Dopo quasi due anni di indagine, partite a seguito della denuncia di Adusbef, la Procura di Trani chiede il rinvio a giudizio dei massimi responsabili delle agenzie di rating Standard & Poor’s e Fitch, precisamente di Deven Sharma, Yann Le Pallec, Eileen Zhang, Franklin Crawford Gill, Moritz Kraemer (Standard & Poor) e David Michael Willmoth Riley e Alessandro Settepani (Fitch). L’inchiesta, come detto prende le mosse dall’esposto dell’associazione Adusbef dell’11 luglio 2011, in relazione agli attacchi speculativi portati al mercato finanziario italiano a seguito della diffusione, a mercati aperti, di una nota di S.&P. in cui si criticava la manovra finanziaria italiana prima della sua pubblicazione e diffusione, mentre per Fitch per aver divulgato a mercati aperti notizie ed informazioni che dovevano restare riservate essendo idonee a provocare una sensibile alterazione del prezzo degli strumenti finanziari. La richiesta di rinvio a giudizio interviene dopo circa due anni di complesse ed articolate indagini condotte dalla Procura di Trani, unitamente al Nucleo Polizia Tributaria della Provincia di Bari. Le ipotesi di reato per i quali la Procura richiede il rinvio a giudizio dei 7 indagati sono manipolazione continuata e pluriaggravata del mercato (artt. 110-81 del c.p., 185 del TUF) ed aggiotaggio art. 2637 c.c., oltre all’aggravante di aver procurato un danno di rilevante gravità (art.61 c.7-9-11 c.p.) per presunte violazioni commesse tra il maggio 2011 e gennaio 2012. Adusbef, prendendo atto delle determinazioni assunte dalla Procura di Trani non può che esprimere apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto dagli investigatori tutti e per il solito impegno profuso e, come sempre, dichiara sin d’ora che sarà al fianco dei cittadini – consumatori anche nell’eventuale prosieguo della vertenza giudiziaria dando mandato ai suoi legali di costituirsi parte civile, unitamente a tutti i cittadini che volessero partecipare al fissando processo. Vai su http://www.laudadiofirm.it per informazioni su come partecipare al processo
-
Archivi
- aprile 2016
- giugno 2015
- maggio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
-
Meta